| REGOLAMENTI AREA PROMOZIONALE 2013 - BASILICATA | ||||||||||
| C.d.S. CROSS CADETTI/E | ||||||||||
| Il Campionato si articola su due prove. Per ciascuna prova saranno attribuiti al primo classificato 100 punti, al | ||||||||||
| secondo 99 punti e così via fino al centesimo che avrà un punto. La classifica per Società sarà stilata som= | ||||||||||
| mando i punteggi dei migliori tre atleti della stessa squadra in ogni prova. Saranno classificate le squadre che | ||||||||||
| otterranno da sei a quattro punteggi nel computo complessivo delle due prove. Le Società che partecipano ad | ||||||||||
| una sola prova non saranno classificate. | ||||||||||
| C.d.S. MARCIA CADETTI/E | ||||||||||
| Saranno disputate due prove. Ai fini della compilazione delle classifiche, in ogni prova vengono attribuiti 30 | ||||||||||
| punti al primo classificato, 29 punti al secondo e così via fino al trentesimo che avrà punti uno. La classifica | ||||||||||
| di ogni Società si otterrà sommando i punteggi realizzati dai migliori 3 atleti della stessa squadra in ogni pro= | ||||||||||
| va. Saranno classificate anche le Società che concluderanno le gare con due od un solo atleta. Non è obbli= | ||||||||||
| gatorio la partecipazione a tutte e due le prove. | ||||||||||
| C.d.S. PROVE MULTIPLE CADETTI/E | ||||||||||
| Saranno disputate due prove di Pentathlon. La classifica di Società per ogni singola prova sarà determinata | ||||||||||
| dalla somma dei migliori 3 punteggi ottenuti da atleti della stessa squadra. Saranno classificate tutte le | ||||||||||
| Società che otterranno almeno un punteggio. La classifica finale del Campionato sarà determinata dalla som= | ||||||||||
| delle due prove. Non è obbligatorio la partecipazione a tutte e due le prove. | ||||||||||
| C.d.S. SU PISTA CADETTI/E | ||||||||||
| Ogni Società potrà partecipare con un numero illimitato di atleti/e. Ogni atleta potrà prendere parte a due gare | ||||||||||
| individuali più una staffetta oppure ad una gara individuale e due staffette. Nella stessa giornata un atleta potrà | ||||||||||
| prendere parte a due sole gare, staffetta compresa, ad eccezione di quelli partecipanti alle gare dei m. 1.000, | ||||||||||
| 2.000 o marcia che potranno partecipare ad una sola gara. I risultati tecnici saranno rapportati alle tabelle di | ||||||||||
| punteggio di categoria. Per essere classificate le Società dovranno prendere punti in un massimo di 12 ed un | ||||||||||
| minimo di 8 gare. I punteggi saranno uno per ogni gara. Vincitrice del Campionato sarà la Società che otterrà | ||||||||||
| il maggior punteggio. | ||||||||||
| C.d.S. CROSS RAGAZZI/E | ||||||||||
| Il Campionato si articola in due prove. Per ciascuna prova saranno attribuiti al primo classificato 100 punti, al | ||||||||||
| secondo 99 punti e così via fino al centesimo che avrà punti uno. La classifica per Società sarà stilata som= | ||||||||||
| mando i punteggi dei migliori tre atleti della stessa squadra in ogni prova. Saranno classificate le le squadre | ||||||||||
| che otterranno da sei a quattro punteggi nel computo complessivo delle due prove. Le Società che partecipano | ||||||||||
| ad una sola prova non saranno classificate. | ||||||||||
| C.d.S. MARCIA RAGAZZI/E | ||||||||||
| Saranno disputate due prove. Ai fini della compilazione delle classifiche, in ogni prova vengono attribuiti 30 | ||||||||||
| punti al primo classificato, 29 punti al secondo e così via fino al trentesimo che avrà punti uno. La classifica | ||||||||||
| di ogni Società si otterrà sommando i punteggi realizzati dai migliori 3 atleti della stessa squadra in ogni pro= | ||||||||||
| va. Saranno classificate anche le Società che concluderanno le gare con due od un solo atleta. Non è obbli= | ||||||||||
| gatorio partecipare a tutte e due le prove. | ||||||||||
| C.d.S. PROVE MULTIPLE RAGAZZI/E | ||||||||||
| Saranno disputate tre prove. La classifica di Società per ogni singola prova sarà determinata dalla somme dei | ||||||||||
| migliori 3 punteggi ottenuti da atleti della stessa squadra. Saranno classificate tutte le Società che otterranno | ||||||||||
| almeno un punteggio. La classifica finale del Campionato sarà determinata dalla somma delle tre prove. Non | ||||||||||
| è obbligatorio la partecipazione e tutte e tre le prove. | ||||||||||
| C.d.S. PISTA RAGAZZI/E | ||||||||||
| Ogni Società potrà partecipare con un numero illimitato di atleti/e. Ogni atleta potrà prendere parte ad una | ||||||||||
| sola gara più la staffetta ad eccezione di quelli che prendono parte ai m. 1.000 ed alla marcia. I risultati tecnici | ||||||||||
| saranno rapportati alle tabelle di punteggio di categoria. Per essere classificate le Società dovranno prendere | ||||||||||
| punti in un massimo di 7 ed un minimo di 4 gare. I punteggi saranno uno per ogni gara. Vincitrice del Campio= | ||||||||||
| nato sarà la Società che otterrà il maggior punteggio. | ||||||||||